L’Unione Europea considera l’introduzione di dazi sui servizi digitali statunitensi: possibili rincari per Netflix e piattaforme simili?

Sarà presto rivelata la prima risposta dell’Unione Europea ai dazi commerciali imposti da Donald Trump, i quali hanno scosso profondamente i mercati globali. Un primo segnale della strategia che l’Unione intende adottare è giunto dalla Francia, dove la portavoce del governo, Sophie Primas, ha dichiarato che la Francia è pronta a intraprendere una guerra commerciale.

Strategia dell’unione europea

Primas ha evidenziato che, dopo aver già reagito ai dazi su alluminio e acciaio, l’Unione Europea si prepara a un’ulteriore risposta, attesa entro la fine di aprile. Durante un’intervista, ha affermato: “La seconda risposta riguarderà tutti i prodotti e, voglio sottolinearlo, anche i servizi”. Ha specificato che tra questi ci saranno “i servizi digitali, compresi quelli forniti dal GAFAM“.

Ambito d’azione del GAFAM

Il termine GAFAM si riferisce ai servizi offerti da Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft. Tuttavia, non si esclude che l’ambito d’azione possa estendersi a piattaforme di streaming come Netflix, che potrebbero trovarsi a dover affrontare costi aggiuntivi, i quali verrebbero inevitabilmente trasferiti agli utenti finali, causando un aumento dei prezzi degli abbonamenti.

Misure di ritorsione

In aggiunta, la Primas ha affermato che l’Unione Europea è pronta a utilizzare misure di ritorsione nei confronti degli Stati Uniti, limitando l’accesso ai mercati pubblici.

Sostegno della germania

Secondo fonti, la proposta ha già ricevuto il sostegno della Germania, che ha manifestato l’intenzione di tassare i servizi digitali delle grandi aziende tecnologiche in risposta ai dazi statunitensi. Il ministro dell’Economia tedesco, Robert Habeck, durante una conferenza stampa a Berlino, ha dichiarato: “Tutte le opzioni sono sul tavolo”.

Tensioni commerciali con gli stati uniti

Nel frattempo, il presidente Donald Trump ha avvertito gli stati europei di non intraprendere azioni contro le Big Tech. Tuttavia, secondo quanto riportato, l’Unione Europea sarebbe pronta a infliggere una multa sostanziosa contro X di Elon Musk, un’azione che potrebbe ulteriormente inasprire le tensioni commerciali tra le due parti.

Published by
Romina Lotito